Incipit : |
Di lauri cinto / vanto il trionfo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Costantino Monomaco, richiamato dall'esiglio, favorito e amante d'Irene
|
Autori : |
G.A.V. Aldrovandini (comp.) P.P. Seta (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/08/1700 - Bologna
|
Testo : |
Di lauri cinto vanto il trionfo del tuo bel cor.
Ma pure avvinto dal tuo crin nero qual prigioniero mi vuol amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le due Auguste**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Pietro Paolo Seta (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Le due Auguste

Bologna, erede di Vittorio Benacci, [1700]
|
Posizione : |
n. 64 - atto.scena: 3.21 / pos. B1; p. 67
|
Rappresentazione : |
ded. 16/08/1700 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Costantino Monomaco)
|
|