Incipit : |
La mia vita e la mia morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Polidoro, amante di Silvamira
|
Autori : |
A. Ariosti (comp.) B.O. Mauro (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/06/1700 - Berlino
|
Testo : |
La mia vita e la mia morte pende ancor tra 'l sì e 'l no;
goderò beata sorte se m'ascolta e m'accarezza se mi sprezza a' suoi piedi io morirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno vinto dalla costanza**
pastorale
|
Autori dell'opera : |
Attilio Ariosti (comp.) Bartolomeo Ortensio Mauro (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Attilio Ariosti, L' inganno vinto dalla costanza

[Berlino], [s.n.], [1700]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. B; p. 14
|
Rappresentazione : |
06/06/1700 - Berlino, Nuovo Teatro de Litzburg : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Polidoro)
|
|