Incipit : |
Là di cerbero i latrati |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aristeo, pastore
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1712 - Ferrara
|
Testo : |
Là di cerbero i latrati rauchi sento e mi spavento, e per darmi più terrore qua di Alletto al fiero aspetto par che miri e mi confonde.
Ombre, larve e spetri irati veggo intorno e perdo il giorno e se chiede pace al cor senza calma spira l'alma e il mio duol so che risponde.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Là di cerbero i latrati
Porpora N. (comp.), Giuvo N. (lib.) in:
L' Agrippina - Napoli, 04/11/1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
scherzo drammatico
|
Autori dell'opera : |
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Ferrara, Barbieri, [1712]
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.08 / pos. B; p. 55
|
Rappresentazione : |
05/1712 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Giovanni Battista Tamburini (Aristeo)
|
|