Incipit : |
Vago arboscello, / d'amor rubello |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tirsi, cacciatore Aurilla, ninfa cacciatrice
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) [S. Stampiglia ?] (lib.) F. de Lemene, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/07/1706 - Vienna
|
Testo : |
Vago arboscello, d'amor rubello forse amerai, e proverai del foco ond'ardo qualche scintilla se in te col dardo io stampo Aurilla.
O vago mirto, in te 'l mio spirto io già stampai mentre vivrai prendendo a scherno fredda stagione mi serba eterno Endimione.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vago arboscello, / d'amor rubello
Anonimo (comp.), Lemene F. (lib.) in:
L' Endimione - Mantova, 06/01/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Endimione*
favola per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) [Silvio Stampiglia ?] (lib.) Francesco de Lemene, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Endimione

Vienna d’Austria, eredi Cosmeroviani, [1706]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.13 / pos. B; p. 39
|
Rappresentazione : |
06/07/1706 - Vienna, Palazzo di Belfonte : prima assoluta
|
Interprete : |
Silvio Garghetti (Tirsi) Kunigunda Sutter von Rosenfeldt (Aurilla)
|
|