Incipit : |
Fui vinta e doma / da quella chioma |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Irene, figlia d'Effro finta giardiniera sotto nome d'Ardea
|
Autori : |
G.B. Bassani (comp.) M. Remena (lib.)
|
Data e Luogo : |
1693 - Verona
|
Testo : |
Fui vinta e doma da quella chioma che m'annodò;
ma con altr'armi ben vendicarmi tosto saprò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' amori tra gl'odii, o sia Il Ramiro in Norvegia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Bassani (comp.) Marc'Antonio Remena (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Bassani, Gl' amori tra gl'odii, o sia Il Ramiro in Norvegia

Verona, Merli, 1693
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
1693 - Verona, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Durelli (Irene)
|
|