Incipit : |
Va a la pesca de l'alme il dio d'amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,8 |
Personaggio : |
Irene, sua figlia, finta giardiniera sotto nome d'Ardea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Remena (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1700 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Va a la pesca de l'alme il dio d'amor; d'un bel sen nel mar di latte gitta pria l'esca d'un guardo poi col crin ch'appende al dardo forma l'amo e prende i cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Va alla pesca dell'alme il dio d'amor
Bassani G.B. (comp.), Remena M. (lib.) in:
Gl' amori tra gl'odii, o sia Il Ramiro in Norvegia - Verona, 1693
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio padre d'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Marc'Antonio Remena (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' odio padre d'amore

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1700
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.06 / pos. A; p. 32
|
Rappresentazione : |
fiera 1700 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Irene)
|
|