Incipit : |
Poss'io dirvi che v'adoro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Mario, figlio d'Arbante Deidamia, sorella di Pirro
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1694 - Milano
|
Testo : |
Poss'io dirvi che v'adoro pupillette sì o no? Che sì fiero è il mio martoro che per voi pace non ho.
Poss'io dirvi che languisco pupillette no o sì? che a quei rai m'incenerisco, che sospiro notte e dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Poss'io dirvi che v'adoro
Tosi G.F. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Pirro e Demetrio - Venezia, 11/01/1690
|
|
Titolo dell'opera : |
Pirro e Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Pirro e Demetrio

Milano, Francesco Vigone, [1694]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.13 / pos. B; p. 36
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1694 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Antonio Romolo Ferrini (Mario) Maddalena Musi, detta la Mignatta (Deidamia)
|
|