Incipit : |
Sovra l'ale de' teneri amori |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Deidamia, sorella di Pirro Climene, figlia del re Lisimaco, nemico di Demetrio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/08/1695 - Siena
|
Testo : |
Sovra l'ale de' teneri amori vieni, o dolce soave contento.
Vieni, vola diletto de' cori e discaccia l'antico tormento.
Sovra l'ale de' teneri amori vieni, o dolce soave contento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pirro e Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il Pirro e Demetrio

Siena, Loggia del Papa, 1695
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.12 / pos. B; p. 15
|
Rappresentazione : |
ded. 10/08/1695 - Siena, Accademici Rozzi
|
Interprete : |
Maria Rosa Bracci (Deidamia) Maria Domenica Marini (Climene)
|
|