Incipit : |
L'ingiuria della sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Publio, console fratello di Giulia
|
Autori : |
A. Sartorio (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/12/1686 - Milano
|
Testo : |
L'ingiuria della sorte saprò forte superar
fermo scoglio alle procelle non lo svele e nol confonde con suoi turbini, con l'onde tempestoso è fier il mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Sartorio] (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Sartorio, Antonino e Pompeiano

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1686]
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 2.09 / pos. B; p. 45
|
Rappresentazione : |
ded. 20/12/1686 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Pietro Mozzi (Publio)
|
|