Incipit : |
Mio tesoro. - Mio ristoro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8,4,,11 |
Personaggio : |
Giulia, moglie di Pompeiano Pompeiano, prencipe romano
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1690 - Bologna
|
Testo : |
Mio tesoro. - Mio ristoro. Prendi omai gli ultimi baci. Ohimè taci. Che mi svelli il cor dal seno. M'incateno al tuo petto idolo mio. Io vado a morte. Mio ben, mio cor, oh dio. Io vengo meno, oh dio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mio tesoro. - Mio ristoro
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Antonino e Pompeiano

Bologna, Giulio Borzaghi, 1691
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 1.27 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26/12/1690 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Giulia) [non indicato] (Pompeiano)
|
|