Incipit : |
Quando è d'amor l'errore |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Damiro, cavaliere siracusano Iliso, cavalier siracusano
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1700 - Parma
|
Testo : |
Quando è d'amor l'errore colpa l'error non ha.
E se pur colpa è amore merita aver pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclea
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Bernardo Sabadini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' Eraclea

Parma, Alberto Pazzoni e Paolo Monti, 1700
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
1700 - Parma
|
Interprete : |
Stefano Romani, detto il Pignattino (Damiro) Francesca Vanini Boschi (Iliso)
|
|