|
annulla
confronta arie
|
|
Incipit |
relazione |
Personaggi |
Interpreti |
Autori |
Opera Autori |
Luogo Edificio |
Data |
fonte |
|
L1 Che bella gloria / è l'esser vinto dal tuo valor
|
nuova |
Vitige
|
[non indicato]
|
M. Ziani
A. Zeno
|
I rivali generosi**
[M. Ziani] [A. Zeno]
|
Venezia Teatro San Salvatore
|
21/01/1697
|
0001189980
|
|  |
riproposta |
 |
[non indicato]
|
 |
Belisario in Ravenna, ovvero I rivali generosi
M. Ziani A. Zeno
|
Firenze
|
carn. 1698
|
DRT0006905
|
|  |
riproposta |
 |
[non indicato]
|
 |
I rivali generosi
[M. Ziani] A. Zeno
|
Roma Giardini principe Ludovisi
|
1697
|
DRT0036589
|
|  |
riproposta |
 |
V. Pellegrini
|
 |
I rivali generosi
M. Ziani G.A.V. Aldrovandini A. Zeno
|
Piacenza Teatro Ducale
|
1701
|
DRT0036595
|
|
L2 È bella gloria / trovarsi vinto dal tuo valor?
|
varianti locali |
Vitige
|
[non indicato]
|
M. Ziani
A. Zeno
|
I rivali generosi
[M. Ziani] A. Zeno P.A. Fidi O. Matraia T. Rossi
|
Palermo Teatro di Santa Cecilia
|
1699
|
DRT0036591
|
|
L2 Bella gloria / d'un cor guerriero
|
varianti estensive |
Vitige
|
A. Borosini
|
M. Ziani
A. Zeno
|
I rivali generosi
[M. Ziani] A. Zeno F.M. Paglia
|
Napoli Teatro San Bartolomeo
|
06/11/1700
|
DRT0036593
|
|
L2 Che bella gloria / è l'esser vinto
|
varianti locali |
Euristeo
|
[non indicato]
|
M. Ziani
A. Zeno
G.C. Maggi
|
Amar per virtù, overo I generosi rivali
[M. Ziani] [A. Zeno] [G.C. Maggi ?]
|
Torino Regio Teatro
|
ded. 10/12/1701
|
DRT0002013
|
|
L2 È bella gloria / trovarsi vinto dal tuo valor
|
riscrittura |
Vitige
|
G. Soave
|
G. Saratelli
A. Zeno
|
I rivali generosi*
G. Saratelli [A. Zeno]
|
Padova Teatro Obizzi
|
carn. 1710
|
DRT0036597
|
|
L2 Che bella gloria / è l'esser vinto
|
ripresa |
Vitige
|
G.B. Roberti
|
C. Monari
A. Zeno
|
I rivali generosi*
C. Monari F.A.M. Pistocchi G.M. Capelli [A. Zeno]
|
Reggio Emilia Teatro del Pubblico
|
fiera 1710
|
DPC0001235
|
|
L2 Che bella gloria / è l'esser vinto dal tuo valor
|
ripresa |
Vitige
|
G. Strada
|
T.G. Albinoni
A. Zeno
|
Li rivali generosi*
T.G. Albinoni A. Zeno
|
Brescia Teatro dell'Accademia [degli Erranti]
|
carn. 1715
|
DRT0036601
|