Incipit : |
A la gotica fierezza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Olindo, [principi greci, rivali nell'amor d'Elpidia]
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1701 - Piacenza
|
Testo : |
A la gotica fierezza cadder l'armi: Italia esulta.
Può sicuro il tuo bifolco trar riposo in mezzo al solco, ché rimbombo strepitoso più nol turba e non l'insulta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, I rivali generosi

Parma, Alberto Pazzoni e Paolo Monti, 1701
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.14 / pos. A; p. 25
|
Rappresentazione : |
1701 - Piacenza, Teatro Ducale : versione riv.
|
Interprete : |
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (Olindo)
|
|