Incipit : |
Fuggė, sparė l'inganno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,6 |
Personaggio : |
Elmira, figlia di Rodaspe tiranno di Lesbo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo agosto] 1697 - Cremona
|
Testo : |
Fuggė, sparė l'inganno. Non v'č nel mio seno, che turbi il sereno pių l'ombra d'affanno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fuggė, sparė l'inganno
Scarlatti A. (comp.), Lucini G.B. (lib.) in:
La Rosaura di Cipro, overo Gli equivoci in amore - Firenze, 18/07/1692
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Elmira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Elmira

Milano, Francesco Vigone, 1697
|
Posizione : |
n. 59 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
[dopo agosto] 1697 - Cremona
|
Interprete : |
[non indicato] (Elmira)
|
|