Incipit : |
Torni la speme / a un cor che geme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erissena, sorella di Poro
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1754 - Verona
|
Testo : |
Torni la speme a un cor che geme e nova vita a questa vita che in mille pene per l'altrui bene ognor si sta.
Che dopo tanto amato pianto alfin la calma ritornerĂ .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Alessandro nell'Indie

Verona, Giambattista Saracco, [1754]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1754 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Felicita Suardi (Erissena)
|
|