Incipit : |
Sul cinabro di quel labro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cirene, finta Gordiano Adolfo, serva di Cirene
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo maggio] 1770 - Palermo
|
Testo : |
Sul cinabro di quel labro mille baci imprimerò. (Son ai baci io ci stò.)
E per dar le leggi al mondo dal tuo sen reso fecondo numerosi i figli avrò. (O questo, o questo no.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Gordiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Domenico Gabrielli] (comp.) Batolomeo Matraia (altro comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Il Gordiano

Palermo, Domenico Cortese, 1700
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 1.11 / pos. B2; p. 15
|
Rappresentazione : |
[dopo maggio] 1770 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia : versione riv.
|
Interprete : |
Elena Garofolini (Cirene) Sebastiano Coppini (Adolfo)
|
|