Incipit : |
Piango sempre, ognor sto in pene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oronta, principessa della Tessaglia finta astrologo in abito da uomo, sotto nome di Alceste, amante di Orgonte
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Firenze
|
Testo : |
Piango sempre, ognor sto in pene. Ma i miei pianti, i miei lamenti
voi portate, o sordi venti, voi bevete, asciutte arene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Gl' inganni felici

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1697
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
1697 - Firenze : [non assegnato]
|
Interprete : |
[non indicato] (Oronta)
|
|