Incipit : |
Deh non mi avere a sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sifalce, principe di Tracia sotto nome di Sifalce, finto musico, amante di Agarista
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Firenze
|
Testo : |
Deh non mi avere a sdegno, se te, Deidamia, adoro;
Sotto vil manto indegno talor grand'alma stassi. Così tra glebe e sassi si asconde aureo tesoro. Deh non mi avere a sdegno, se te, Agarista, adoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Gl' inganni felici

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1697
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.15 / pos. B2; p. 22
|
Rappresentazione : |
1697 - Firenze : [non assegnato]
|
Interprete : |
[non indicato] (Sifalce)
|
|