Incipit : |
Alma mia dì che farai? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alceste, principessa della Tessaglia finta astrologo in abito da uomo, sotto nome di Alceste, amante di Orgonte
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Verona
|
Testo : |
Alma mia dì che farai? Or che i cari amati rai lontananza l'involò.
Freme il padre abbandoanto seguo Orgonte, il fiel , l'ingrato; langue il cor né viver può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Alma mia dì che farai
Pollarolo C.F. (comp.), Giannini G.M. (lib.) in:
Almansorre in Alimena - Reggio Emilia, ded. 01/05/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Gl' inganni felici

Verona, Merli, 1697
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
1697 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Alceste)
|
|