Incipit : |
Brenno bello. - Cara vita |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tisbe, damigella d'Agarista Brenno, servo di corte
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/11/1699 - Napoli
|
Testo : |
Brenno bello. - Cara vita. Poverello, poverello. Pur ti veggio intenerita non v'è più difficoltà.
Tu sei quello che m'adora sì signora. E sei quello che mi brama quel che m'ami. - È verità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Gl' inganni felici

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1699
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
06/11/1699 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : prima assoluta
|
Interprete : |
Livia Nannini, detta la Polacchina (Tisbe) Giovanni Battista Cavana (Brenno)
|
|