Incipit : |
Son qual nave in mezo all'onde / agitata da procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armidoro, prencipe d'Atene, amante d'Agarista sotto il nome d'Armidoro, finto pittore
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1700 - Palermo
|
Testo : |
Son qual nave in mezo all'onde agitata da procella senza un'aura di conforto
nel furor della tempesta nulla più mi resta sol che un ragio luminoso di benigna amica stella che mi mostri ancora il porto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' inganni felici

Palermo, Anglese, 1700
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
1700 - Palermo
|
Interprete : |
[non indicato] (Armidoro)
|
|