Incipit : |
Così nocchier vicino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arpago, confidente d' Astiage, padre di Arpalice
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1752 - Stoccarda
|
Testo : |
Così nocchier vicino al sospirato lido teme del vento infido il placido spirar;
e benché il curvo pino provi tranquilla l'onda teme la furibonda forza d'irato mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro riconosciuto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Il Ciro riconosciuto

Stutgart, Giovanne Georgio Cotta, [1752]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
carn. 1752 - Stoccarda, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Giuseppe Paganelli (Arpago)
|
|