Incipit : |
Te felice, o pastorella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Climene, figliuola di Narete, sorella di Leucippo, compagna di Dafne
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/05/1752 - Mannheim
|
Testo : |
Te felice, o pastorella, che non sai che cosa è amore, cangerai voce e favella se lo provi un giorno al cor.
Sentirai che non si muore d'un dolor che non dà pace; proverai che all'alma piace di soffrir questo dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippo
favola pastorale
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Leucippo

Mannheim, dalla Stamperia Elettorale appresso Nicola Pierron, [1752]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
05/05/1752 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina
|
Interprete : |
Marianna Dussart (Climene)
|
|