Incipit : |
Cosė vogl'io, mi piace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Narete, sacerdote del Tempio di Diana, padre di Leucippo e di Climene
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/05/1752 - Mannheim
|
Testo : |
Cosė vogl'io, mi piace se non m'intendi, avrai del cor l'intiera pace sin che sarai cosė.
Ma se una volta arrivi a penetrar l'arcano, non lusingarmi invano la pace tua finė.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippo
favola pastorale
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Leucippo

Mannheim, dalla Stamperia Elettorale appresso Nicola Pierron, [1752]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
05/05/1752 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina
|
Interprete : |
Pietro Paolo Carnoli (Narete)
|
|