Incipit : |
Del cielo sdegnato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Timante, creduto principe ereditario, figlio di Demofoonte
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1754 - Vicenza
|
Testo : |
Del cielo sdegnato si parte, s'affretta, la fiera saetta dall'arco fatal.
Prevede quest'alma vicino tormento; al core già sento passarmi lo stral.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Sagace è la mano / che tarda, che aspetta
Hasse J.A. (comp.), Pasquini G.C. (lib.) in:
La spartana generosa, ovvero Archidamia - Dresda, 14/06/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Demofoonte

Venezia, Modesto Fenzo, 1753
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
carn. 1754 - Vicenza, Teatro delle Grazie : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Violante Menecini Masi, detta la Morsarina (Timante)
|
|