Aria

Incipit  :  L'alma costante / che accese amore
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Alceste, che poi si scopre Demetrio re di Siria
Autori :  D. Perez (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  19/05/1751 - Venezia
Testo :  L'alma costante
che accese amore
per quel sembiante
per quel bel core
sempre più fida
divamperà.

Se prova l'ire
di ciel tiranno
dolce è il soffrire
dolce l'affanno
per quell'amabile
cara beltà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Demetrio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  David Perez (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
David Perez, Demetrio
Venezia, all'insegna della Scienza, 1751
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 23
Rappresentazione :  19/05/1751 - Venezia, Teatro San Samuele
Interprete :  Casimiro Venturini (Alceste)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 L'alma costante / che accese amore nuova Alceste
C. Venturini
D. Perez
P. Metastasio
Demetrio
    D. Perez
    P. Metastasio
Venezia
Teatro San Samuele
19/05/1751 DRT0013489
          riproposta    G. Trivulzi
   Il Demetrio
    D. Perez
    P. Metastasio
Lodi
Teatro
estate 1753 DRT0013497
          L2 L'alma costante / che accese amore ripresa Alceste
M. Nicolini
S. Perillo
P. Metastasio
Demetrio*
    S. Perillo
    P. Metastasio
Treviso
Teatro Dolfin
fiera 1758 DRT0013507