Incipit : |
Fra l'affanno il mio core smarrito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6,5 |
Personaggio : |
Semira, sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'estate 1751 - Braunschweig
|
Testo : |
Fra l'affanno il mio core smarrito palpitando penando d'amore sperare, temere, risolver non sa.
Va ognor passando di pena in pena quella che viene peggior si fa.
Povero core core infelice forse il dolore t'ucciderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Fra l'affanno smarrito il mio core
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Modena, ded. 26/12/1749
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

[Braunschweig], eredi Keitel, [1751]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1751 - Braunschweig, Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Semira)
|
|