Incipit : |
Che fo; / glielo do |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6,4,10 |
Personaggio : |
Serpollo, capraio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Napoli
|
Testo : |
Che fo; glielo do; quel labro m'alletta, il genio m'assale, amor mi saetta e dice di sė;
poi prevale l'onor pastorale, mi raffrena e mi dice di no. Che fo; glielo do.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastor di Corinto
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il pastor di Corinto

Napoli, [s.n.], 1705
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 2.09 / pos. B; p. 29
|
Rappresentazione : |
1705 - Napoli, Palazzo Cellamare
|
Interprete : |
Giuseppe Ferrari (Serpollo)
|
|