Incipit : |
S'io credessi di morire. / Non ti voglio pių sentire |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Serpollo, capraio Serpilla, pastorella
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Napoli
|
Testo : |
S'io credessi di morire. Non ti voglio pių sentire. Voglio dire che il tuo ciglio i dardi scocca.
Taci, serra quella bocca. Che m'uccidi e pur mi piaci serra, serra, taci, taci. Quando sfogo il mio tormento Non ti sento, Pure allento. I miei nodi sė tenaci, Serra, serra, taci, taci.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastor di Corinto
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il pastor di Corinto

Napoli, [s.n.], 1705
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
1705 - Napoli, Palazzo Cellamare
|
Interprete : |
Giuseppe Ferrari (Serpollo) Livia Nannini, detta la Polacchina (Serpilla)
|
|