Incipit : |
Mostro infido, / mostro fiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alfea, vecchia nutrice di Rosane e confidente di Laodicea
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1702 - Torino
|
Testo : |
Mostro infido, mostro fiero menzognero traditore mancatore di parola. Sono questi brutti modi son pretesti, sono frodi, sono tratti sono fatti da bastone da pugnale. Animale bell'azione. Fuggi, va, da me t'invola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mostro infido, mostro fiero
Mancia L. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Napoli, carn. 1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate in Sebastia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Mitridate in Sabastia

Torino, Boetto e Guigonio, [1702]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.16 / pos. B; p. 54
|
Rappresentazione : |
28/01/1702 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Alfea)
|
|