Incipit : |
Vecchia mascha impertinente |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nesso, dimestico di Mitridate Alfea, vecchia nutrice di Rosane e confidente di Laodicea
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1702 - Torino
|
Testo : |
Vecchia mascha impertinente. Brutto ceffo d'insolente. Non ti voglio, no. no, no. Non ti cerco, no. no, no.
E che sì, che se m'impegno, E che sì che se mi sdegno Ti svergogno. Ti sgrafigno. e vedrai quel che farò.
Donna folla. Sgracciataccio. Sento già l'umor maligno ch'ha bisogno di punir chi l'oltraggiò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vecchiaccia bavosa
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Alba soggiogata da' Romani - Firenze, ? prim. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate in Sebastia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Mitridate in Sabastia

Torino, Boetto e Guigonio, [1702]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
28/01/1702 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Pietro Paolo Bezzoni (Nesso) Antonio Predieri (Alfea)
|
|