Incipit : |
Spegni il foco e i lacci spezza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicomede, prencipe di Bitinia, amante e fautore di Laodicea
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1704 - Firenze
|
Testo : |
Spegni il foco e i lacci spezza su mio core in libertà,
ch'adorar chi ti disprezza o mio core è gran viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
parafrasi
Spezza, o core, l'ingiuste ritorte
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.), Maggi G.C. (lib.) in:
Mitridate in Sebastia - Genova, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate in Sebastia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Mitridate in Sebastia

Firenze, Vincenzo Vangelisti, [1704]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Chiara Sassi (Nicomede)
|
|