Incipit : |
L'amo, l'adoro sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosane, sorella di Laodicea, amante di Nicomede
|
Autori : |
G.A.V. Aldrovandini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
L'amo, l'adoro sì, negar nol posso no
benché dal suo bel ciglio scocchi lo strale amore pur bacia questo core lo stral che lo piagò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sì, sì, ch'io l'amo, o cara
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.), Maggi G.C. (lib.) in:
Mitridate in Sebastia - Genova, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Mitridate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il Mitridate

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Margherita Mencarelli (Rosane)
|
|