Incipit : |
Se avevi da lasciarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ericlea, regina diseredata di Capadocia, amante di Mitridate
|
Autori : |
[G. Vignola] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
Se avevi da lasciarmi perché giurarmi amor, ingannator, perché?
Così geloso, o sposo, sei di serbar la fede, e non la serbi a me?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'avevi a lasciarmi
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.), Maggi G.C. (lib.) in:
Mitridate in Sebastia - Genova, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Mitridate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il Mitridate

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.06 / pos. B; p. 26
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Ericlea)
|
|