Incipit : |
Vorrei. - Che vorresti? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicomede, prencipe di Bitinia, amante e fautore di Laodicea Laodicea, tiranna di Capadocia, secreta amante di Mitridate
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
Vorrei. - Che vorresti? Amore. - L'avrai. Ma intanto? - Dovresti tacer e sperar.
Sė tarda speranza fa troppo penar. Sė fragil costanza non sa ben amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vorrei. - Che vorresti?
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.), Maggi G.C. (lib.) in:
Mitridate in Sebastia - Genova, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Mitridate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il Mitridate

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Nicomede) Lucrezia Stomi (Laodicea)
|
|