Incipit : |
Un dì vorrai tu amarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodicea, tiranna di Capadocia, secreta amante di Mitridate
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
Un dì vorrai tu amarmi ed io dirò di no.
Se tu cangi disio e chiedi l'amor mio amor ti negherò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un dì vorai baciarmi
Mancia L. (comp.), Nicolini N. (lib.), Coletti A.B. (comp.), Mazzari F. (lib.) in:
Le gelosie amorose di Paride et Enone - Rovigo, 20/10/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Mitridate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il Mitridate

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Lucrezia Stomi (Laodicea)
|
|