Incipit : |
Saresti l'idol mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodicea, tiranna di Capadocia, secreta amante di Mitridate
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
Saresti l'idol mio se ti potessi amar, ma inutile č 'l disio: tu datti pace.
E pensa che un cor per legge d'amor non ama ciņ che dee, ma ciņ che piace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Saresti l'idol mio
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Zeno A. (lib.), Maggi G.C. (lib.) in:
Mitridate in Sebastia - Genova, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Mitridate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Giuseppe Carlo Maggi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il Mitridate

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Lucrezia Stomi (Laodicea)
|
|