Incipit : |
Tornerà sul labro il riso / se pietosa mi guidi in porto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Laodicea, sua sposa ripudiata
|
Autori : |
[G.A. Perti] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1698 - Firenze
|
Testo : |
Tornerà sul labro il riso se pietosa mi guidi in porto.
Col mirar l'amato viso darà vita al cor che è morto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tornerà sul labbro il riso / se pietosa mi guidi in porto
Perti G.A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Laodicea e Berenice - Venezia, 26/12/1694
|
|
Titolo dell'opera : |
Laodicea e Berenice
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti ?] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Laodicea e Berenice

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1698
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
aut. 1698 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Lucrezia D'Andrè, detta Carò (Laodicea)
|
|