Incipit : |
Son serene quelle tue stelle |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
9,4,6,5+5 |
Personaggio : |
Silvio, finto Orazio, figlio del re d'Alba morto Marzia, figlia di Tullo
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1685 - Venezia
|
Testo : |
Son serene quelle tue stelle ma procelle mi destano in sen; tu sei pena mia, tu sei il mio ben.
È di mele questa tua bocca e pur scossa quaderella al mio sen Tu sei pena mia tu sei il mio ben.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullio Ostilio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) [Adriano Morselli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Marc'Antonio Ziani, Tullo Ostilio

Venezia, Francesco Nicolini, 1685
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
10/02/1685 - Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Silvio) [non indicato] (Marzia)
|
|