Incipit : |
Spirti dell'alma / sł, sł insegnatemi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,11 |
Personaggio : |
Marzia, sua figlia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1697 - Parma
|
Testo : |
Spirti dell'alma sł, sł insegnatemi a non temer
in me s'accenda sdegno e furore e questo core sprezzi l'ira crudel del fato arcier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinitą
Spirti dell'alma / sł sł destatevi
Legrenzi G. (comp.), Beregan N. (lib.) in:
Giustino - Genova, ded. 05/11/1689
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullio Ostilio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Tullo Ostilio

Parma, Alberto Pazzoni, 1697
|
Posizione : |
n. 53 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
carn. 1697 - Parma, Nuovo Teatro Ducale
|
Interprete : |
Clarice Beni Venturini (Marzia)
|
|