Incipit : |
Andiamo a goder / mia luce. - Mio core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Marzia, sua figlia Silvio, finto Orazio, figlio del re d'Alba morto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1697 - Parma
|
Testo : |
Andiamo a goder mia luce. - Mio core. Ragroppi d'amore i nodi il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Mia luce. - Mio core
Ziani M. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Tullio Ostilio - Venezia, 10/02/1685
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullio Ostilio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Tullo Ostilio

Parma, Alberto Pazzoni, 1697
|
Posizione : |
n. 56 - atto.scena: 3.15 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
carn. 1697 - Parma, Nuovo Teatro Ducale
|
Interprete : |
Clarice Beni Venturini (Marzia) Rinaldo Gherardini (Silvio)
|
|