Incipit : |
Ferma. - Son io, / io che t'adoro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Celidoro, prencipe di Media Eurilla, cameriera di Berenice
|
Autori : |
G.A.V. Aldrovandini (comp.) A. Scarlatti (altro comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/1703 - Modena
|
Testo : |
Ferma. - Son io, io che t'adoro, t'adoro e moro, moro per te.
Senti. - Non fuggo tutta mi struggo vuoi pił da me?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini] (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, La Semiramide

Modena, Antonio Capponi, [1703]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
03/1703 - Modena, Teatro Fontanelli
|
Interprete : |
[non indicato] (Celidoro) [non indicato] (Eurilla)
|
|