Incipit : |
Al gran Tonante / le saette involerņ |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7,8 |
Personaggio : |
Publio Popillio, capitano delle navi romane, amante di Emilia
|
Autori : |
[F.C. Lanciani ?] (comp.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1698 - Roma
|
Testo : |
Al gran Tonante le saette involerņ; fulminerņ, farņ, scempio del traditor.
Ma tanto sono amante ch'Emilia se vedrņ perderņ tutta l'ira del mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il console tutore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Flavio Carlo Lanciani ?] (comp.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Flavio Carlo Lanciani, Il console tutore

Roma, Antonio de' Rossi, 1698
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
carn. 1698 - Roma, ?Collegio Romano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Publio Popillio)
|
|