Incipit : |
Occhi, strali d'amor |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Euridice, figlia di Antioco sotto nome di Silvia pastorella Tolomeo, re di Egitto
|
Autori : |
[F.C. Lanciani ?] (comp.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1698 - Roma
|
Testo : |
Occhi, strali d'amor, mi fulminate il cor; ma pur v'adoro.
Mi fate sospirar, mi fate lagrimar e pure sospirando, e pure lagrimando in voi per voi sol trovo il mio ristoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il console tutore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Flavio Carlo Lanciani ?] (comp.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Flavio Carlo Lanciani, Il console tutore

Roma, Antonio de' Rossi, 1698
|
Posizione : |
n. 41 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
carn. 1698 - Roma, ?Collegio Romano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Euridice) [non indicato] (Tolomeo)
|
|