Incipit : |
Ma già ch'hai tanto cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Ersilla, dama persiana figlia d'Artabano, favorita di Serse
|
Autori : |
G.L. Lulier (comp.) [M. Ziani ?] (comp.) G. Bononcini (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1698 - Roma
|
Testo : |
Ma già ch'hai tanto cor ché non m'uccidi ancor crudo, spietato.
Quest'è la data fé? Quando dicevi un dì moro per te. Ed or si fa così? Tiranno, ingrato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Temistocle in bando*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Lorenzo Lulier (comp.) [Marc'Antonio Ziani ?] (comp.) Giovanni Bononcini (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Lorenzo Lulier, Temistocle in bando

Roma, Gaetano Zenobi e Giorgio Placho, si vendono da Carlo Giannini, 1698
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
02/02/1698 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ersilla)
|
|