Aria

Incipit  :  Quella pupilla / che nera arciera
Forma :  aria
Metro dei versi :  5,8
Personaggio :  Serse, monarca de' Persiani
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Morselli (lib.)
Data e Luogo :  ded. 16/01/1701 - Genova
Testo :  Quella pupilla
che nera arciera
mi saettò
custodire io ben saprò
le belle rose quel sembiante
io solo amante
raccoglierò.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Temistocle in bando  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Antonio Giannettini ?] (comp.)
Adriano Morselli (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Giannettini, Temistocle in bando
Genova, Gio. Battista Scionico, [1701]
Posizione :  n. 54 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 54
Rappresentazione :  ded. 16/01/1701 - Genova, Teatro del Falcone
Interprete :  [non indicato] (Serse)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quella pupilla / che nera arciera nuova Serse
[non indicato]
 Anonimo
A. Morselli
Temistocle in bando
    [A. Giannettini ?]
    A. Morselli
Genova
Teatro del Falcone
ded. 16/01/1701 DRT0042055
          L2 Sì, sì ch'io bacerò affinità Arsete
[non indicato]
G.A. Grotti
M. Remena
L' amor trionfante nell'odio*
    G.A. Grotti
    [M. Remena]
Trento
Palazzo Prati
1713 DRT0002605