Incipit : |
Con la rota d'Issione |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Oratio Cocle
|
Autori : |
[F. Cavalli] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gen.] 1665 - Bologna
|
Testo : |
Con la rota d'Issione la mia pena cangiarei, tanto sono spietati i dolori miei.
Il gran sasso del mio duolo pur alfin depor sperai, ma Sisifo novel, non poso mai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Muzio Scevola
opera drammatica per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Cavalli (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Cavalli, Muzio Scevola

Bologna, erede del Benacci, 1665
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.11 / pos. A; p. 64
|
Rappresentazione : |
[dopo gen.] 1665 - Bologna : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Oratio Cocle)
|
|