Incipit : |
Donne mie che insuperbite |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Porfiria, vecchia nutrice di Valeria
|
Autori : |
Anonimo (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Genova
|
Testo : |
Donne mie che insuperbite del tesor della beltà attendetemi, sentite, qual sereno di baleno giovinezza se ne va;
e il compendio d'ogni male più mortale si racchiude in vecchia età; maledetta vanità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Muzio Scevola
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Muzio Scevola

Genova, Antonio Giorgio Franchelli, [1688]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
1688 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Porfiria)
|
|