Incipit : |
Cara speranza vieni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Floro, cavaliere romano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Genova
|
Testo : |
Cara speranza vieni e mi consola il cor; non far che sempre io peni tra l'ombre del timor; vieni e col tuo venir rendi all'alma ferita il bel seren di vita o lasciami morir nel grembo alla costanza a consolarmi il cor vola o speranza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Muzio Scevola
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Muzio Scevola

Genova, Antonio Giorgio Franchelli, [1688]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
1688 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Antonio Zanardi (Floro)
|
|