Incipit : |
Affé sen viene Elisa |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Orazio Cocle Elisa, moglia di Orazio Cocle
|
Autori : |
Anonimo (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1690 - Milano
|
Testo : |
Affé sen viene Elisa. Mia luce, mio bene per te dolci mi sono i guai, liete le pene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 1a strofa
Non vuol ch'io possa ridere
Anonimo (comp.), Minato N. (lib.) in:
Muzio Scevola - Genova, 1688
|
|
Titolo dell'opera : |
Muzio Scevola
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Muzio Scevola

Milano, Francesco Vigone, [1690]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1690 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Giuseppe Marsili (Orazio Cocle) Laura Fredi (Elisa)
|
|